ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹ ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹ ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹ ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹ ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹ ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹ ISCRIVITI ALLA WAITING LIST 2025 ✹
Iscriviti alla WAITING LIST 2025 per rimanere aggiornato sulla prossima edizione
Come si può tradurre un paesaggio in un’opera d’arte?
Virtual Press Conference
Martedì 23 aprile
Ore 11:00 (CET)
Online in Inglese
Scoprilo alla conferenza stampa online di CO-VISION, il progetto europeo guidato da Videocittà che, attraverso l’arte, racconta le trasformazioni del patrimonio naturale europeo.
12 Paesi europei, 16 artisti, 8 festival, 4 partner di ricerca – insieme per dare forma a un nuovo dialogo tra arte, natura e innovazione digitale.
Durante l’evento parleremo del processo creativo e degli 8 artwork che entreranno a far parte dell’archivio digitale di CO-VISION, un progetto ambizioso che unisce arte, scienza e tecnologia per creare una memoria collettiva del nostro patrimonio naturale.
Parteciperanno i partner europei e gli artisti coinvolti, pronti a raccontare il loro viaggio creativo tra biodiversità, innovazione e arte digitale.
Il festival KIKK (Belgio), l’Athens Digital Arts Festival (Grecia), i Rencontres Audiovisuelles (Francia), il festival Signal (Repubblica Ceca), il festival Eufònic (Spagna), la Fondazione Transilvania Trust (Romania), l’organizzazione LAB852 (Croazia) e quattro partner tecnici l’Università NTNU (Norvegia), l’Università XAMAK (Finlandia), l’Istituto Europeo di Design (Italia) e Mapa das Ideias (Portogallo).
Il 14 marzo il pianoforte di Dardust ha incontrato un universo visivo in continua trasformazione. Il suo tour Urban Impressionism è arrivato alla Nuvola di Roma in un’esperienza che unisce suono e immagine.
Un pianoforte, un’orchestra, un universo visivo in continuo movimento.
Le note di Dardust hanno riempito l’auditorium della Nuvola, mentre le architetture digitali di Franz Rosati prendevano vita sullo sfondo, componendosi e scomponendosi a ogni battito.
Un’esperienza immersiva che ha trasformato la musica in visione.
Un evento Vivo Concerti e Metatron, in coproduzione con Eur S.p.A.
Direttore Artistico Marco Boarino
Visual Show di Franz Rosati a cura di Videocittà
Il 14 dicembre 2024 il Palazzo dei Congressi di Roma è stato il palcoscenico della quarta edizione dei Videocittà Awards, il premio dedicato alle eccellenze dell’arte digitale e audiovisiva.
Con la conduzione del giornalista e critico d’arte Nicolas Ballario e della content creator Momoka Banana, la serata ha premiato le realtà più innovative e i professionisti più talentuosi del settore: per la categoria Creators Margherita Paiano, per le Immersive Experience Onda Studio, per le AV Performance Riccardo Giovinetto, per la Videoarte Federica di Pietrantonio e per la categoria Next Machine Zero. Margherita Landi ha ricevuto la menzione speciale VR.
MAIN PARTNER
CON IL CONTRIBUTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
© Videocittà 2025
© Videocittà 2025